Lo stile e il trend
L’affermazione di essere sulla cresta dell’onda significa essere di moda, perché la moda è come un mare impetuoso in cui le onde salgono fino a creare la cresta e poi calano disperdendo la loro energia, facendo spazio a quella successiva. Niente come la moda è voluttuario perché la sua fragilità è in simbiosi con la […]
Barbiecore
Chanel ha presentato la Resort 2024 al Paramount Studios di Los Angeles dedicato alle star del red carpet, offrendo ai suoi clienti il fascino di una star. Il clichè che Virgine Viard ha confezionato per la maison della doppia C da quando è subentrata come direttore artistico nel 2019, ha indubbiamente una mano più femminile […]
Cosa è cambiato a 10 anni dalla strage di Rana Plaza?
Oggi primo maggio festa dei lavoratori in Italia, mi sembra doveroso ricordare la strage avvenuta in Bangladesh dieci anni fa quando il crollo di un edificio uccise 1134 operai che lavoravano in un’azienda tessile e perlopiù giovani donne. Ci chiediamo a dieci anni di distanza cosa sia cambiato in termini della tutela del lavoro in […]
La Moda come espressione di noi stessi
Secondo wikipedia “Il termine moda indica uno o più comportamenti collettivi con criteri differenti. Questo termine è spesso correlato al modo di abbigliarsi”. In questo mondo globalizzato sempre più ricco di connessioni, pensieri diversi e costumi diversi, siamo portati a fare le nostre scelte, una selezione di prodotti che ci fanno sentire più a nostro […]
La moda può unire
Il 14 marzo Dior ha presentato la collezione Pre Fall 2023 a Mumbay sotto l’arco di Basalto alto 26 metri, eretto per commemorare l’approdo del re Giorgio V e della regina Maria a Mumbai. Mariagrazia Chiuri si ispira all’artigianalità autoctona indiana presentando una collezione che esplora il contesto culturale-manuale che ha reso famosa l’India in […]
Moda o gossip?
Una volta il direttore creativo era colui che assolveva il compito di creare o rinnovare l’immagine di un brand, il cui successo sarebbe derivato dalla sua capacità di coinvolgere un target di clienti disposti a spendere per il suo stile. Oggi questo establishment è stato alterato perché anche la moda è diventata una forma di […]
Black tie
A Pierpaolo Piccioli spetta il merito di avere ringiovanito un brand che sarebbe andato alla deriva se avesse continuato a mantenere i suoi codici. La sua sensibilità verso il pensiero delle nuove generazioni lo porta ad osservare da vicino i loro atteggiamenti e a cercare di capirne la ragione. Un giorno vedendo sua figlia Stella […]
Saint Laurent e la sua donna coraggiosa
Anthony Vaccarello fa sfilare la sua donna coraggiosa sicura di sé e che nessuno può fermare. A tal proposito oggi lo possiamo vedere dai ruoli politici che ha conquistato a sfavore del concorrente maschile. Si impone con spalle XL, più couture che prêt-à-porter, a sottolineare il suo carattere che non ha un sapore di predominio, […]
L’evoluzione di Ferragamo
Maximilian Davis interpreta l’eleganza discreta di Ferragamo dal sapore del tutto italiano. Come ci ha insegnato Pierpaolo Piccioli il brand deve mantenere il proprio DNA e allo stesso tempo deve proiettarsi in una dimensione contemporanea. Se, contrariamente, viene stravolta l’identità del marchio si rischia di disorientare la clientela fidelizzata. Quindi il direttore creativo ha il compito […]
Prada e il suo messaggio di pace
Se vi aspettavate qualcosa di nuovo nella sfilata di Prada penso che sarete rimasti delusi, benché la stampa l’abbia giustamente apprezzata. Ha sfilato l’artigianalità e la sartorialità intesa come capo ben confezionato. Gonne ultra femminili sono state abbinate a maglie minimaliste e capispalla over, favorendo un accostamento inedito. Qualcosa da giorno diventa adatto anche per […]