Diesel il jeans come non lo avete mai visto

da | Set 24, 2022

Il jeans è l’elemento che non può mancare nel guardaroba, molti brand lo sanno benissimo e ne fanno un elemento essenziale per aumentare fatturato. Spesso vengono presi in esame gli spunti su Tik Tok per essere avanguardisti, ma come sappiamo internet è più veloce della luce e molti brand finiscono per assomigliarsi proprio su questo elemento, differenziandosi solo per il logo. Martens per Diesel si è appropriato di questo materiale rendendolo fluido in diverse declinazioni senza nessun riferimento ai decenni passati, che ormai hanno stancato. Il risultato è una pura espressione di creatività che oscilla tra indumenti facili a portare ad altri che eprimono una forte personalità.

Martens ha detto che la collezione era divisa in quattro capitoli: denim, utility-wear, “pop” ed “extravaganza”. Ha aggiunto: “Questa è la mia ricetta per Diesel, i quattro ingredienti su cui insisto. Perché questo è in realtà solo il mio secondo spettacolo qui, e penso che dobbiamo continuare a mostrarlo”. Ha detto che una caratteristica sovrastante della collezione era l’angoscia: “Tutti i pezzi sono ‘imperfetti’ attraverso il trattamento e il design. Questa è una cosa che mi piace ma risale anche a quell’istinto democratico: sappiamo che Diesel è un marchio per chiunque voglia relazionarsi, chiunque sia, comunque si senta: ognuno è individuale e non ci sono due persone uguali. Inoltre, il pezzo dovrebbe sembrare “rotto” in modo che tu possa conviverci per sempre: è indistruttibile”.

La ciliegina sulla torta è stata la possibilità a chiunque di assistere all’evento a sottolineare l’aspetto democratico che può avere la moda, che spesso riserva gli inviti solo a Vip di successo per farne una campagna pubblicitaria.

Giuseppe Mazzei

Fashion designer e consulente freelance con 40 anni di esperienza nel settore moda, attivo in Italia e all'estero (UK, Cina, Russia, Turchia). Specializzato nella realizzazione di campionari di abbigliamento, parte da un'analisi trasversale delle tendenze, considerando aspetti sociali, culturali e di design, per comprendere i gusti e i criteri d'acquisto del cliente finale, sviluppando così prodotti mirati.

Contact me – Contattami