L’evoluzione di Ferragamo

da | Feb 26, 2023

Maximilian Davis interpreta l’eleganza discreta di Ferragamo dal sapore del tutto italiano. Come ci ha insegnato Pierpaolo Piccioli il brand deve mantenere il proprio DNA e allo stesso tempo deve proiettarsi in una  dimensione contemporanea. Se, contrariamente, viene stravolta l’identità del marchio si rischia di disorientare la clientela fidelizzata. Quindi il direttore creativo ha il compito di rafforzare la catena strutturale dell’immagine, andando poi ad aggiungere gli anelli mancanti che conquisteranno anche una clientela più giovane. Maximilian ci presenta una collezione in cui unisce la raffinatezza di Ferragamo ad aspetti più accattivanti, potenziandone il carattere. Quindi attinge dal guardaroba delle star degli anni 50 come Marylin Monroe e Sofia Loren per riproporre in chiave moderna ed essenziale una femminilità in cui l’aspetto aereo e il rigore diventano complementari. L’uso incisivo del colore, sartorialità e accessori iconici sono gli elementi della riuscita di questa collezione che porta il brand in una dimensione nuova, fluida che guarda al futuro con convinzione.

Giuseppe Mazzei

Fashion designer e consulente freelance con 40 anni di esperienza nel settore moda, attivo in Italia e all'estero (UK, Cina, Russia, Turchia). Specializzato nella realizzazione di campionari di abbigliamento, parte da un'analisi trasversale delle tendenze, considerando aspetti sociali, culturali e di design, per comprendere i gusti e i criteri d'acquisto del cliente finale, sviluppando così prodotti mirati.

Contact me – Contattami