L’Haute Couture

Una linea si definisce ufficialmente Haute Couture quando soddisfa i criteri stabiliti dalla Chambre Syndicale de la Couture, l’organo che gestisce l’alta moda in Francia e che decide se una casa di moda può o meno sfilare a Parigi e precisamente se: è la...

Valentino Noir

Non possiamo definire la moda arte perché la moda è un business, la moda non è un quadro che l’artista dipinge per nutrire il suo stato d’animo, ma la moda può essere passione. In amore la passione è una pulsione che provoca una varietà di sentimenti e di...

La purezza del corpo femminile

Nella recente sfilata F.W. 2024 – 25 Anthony Vaccarello celebra il nude look che lanciò Ives Saint Laurent nel 1968 quando fece sfilare l’iconica indossatrice vestita con un abito in chiffon da cui traspariva il seno con una cintura in Marabù. Non ci troviamo...

Gucci Luxury

Nel mio precedente post avevo sottolineato quanto sia importante per un brand scegliere tra posizionare sul mercato un prodotto a breve scadenza ed uno diametralmente opposto che abbia un’identità più personale e longeva nel tempo e solo nel secondo caso ci...

Connessioni tra musica e abbigliamento

L’importanza di un look studiato su misura è stato per molte celebrità musicali il potenziamento della comunicazione emozionale andando a creare singole icone inalterabili nel tempo. D’altronde chi ascolta musica si lascia coinvolgere dall’aspetto...